Lo studio

Lo Studio Legale Barili nasce intorno alla metà degli anni '70 dalla esperienza del proprio fondatore, Avv. Giorgio Barili, la cui formazione, marcatamente di matrice penalistica, ha dato un'impronta all'intero Studio, consolidata nei decenni successivi. Pian piano è divenuta una realtà di sempre maggior rilievo, con professionalità specializzate e dedicate non soltanto all'ambito del diritto penale e processuale penale, ma attente anche alla trattazione di ogni tipologia di problematica legale in materia civile, con i professionisti dello Studio con i quali l'Avv. Giorgio Barili ha nel tempo instaurato importanti rapporti di collaborazione. Oggi l'organico è composto da ben otto avvocati, dei quali tre ammessi al patrocinio dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione. Così come il padre, anche l'Avv. Fausto Barili, oggi alla guida dello Studio, sta rivolgendo il proprio interesse e la propria professionalità esclusivamente al settore penale. L' Avv. Benedetta Barili, unitamente agli altri professionisti dello Studio, cura invece l'intero settore civile, con una personale propensione al diritto di famiglia.

L'Avv. Fausto Barili, dopo aver sostenuto nei primi anni di studi un fondamentale percorso formativo con il padre, Avv. Giorgio Barili, a partire dall'anno 2014 ha avuto il privilegio di poter compiere un ulteriore importante percorso di crescita professionale al fianco dell'Avv. Prof. Carlo Taormina, raffinato giurista e penalista di grido di fama nazionale, assumendo la difesa di imputati in rilevanti processi per reati di omicidio, rapina, sequestro di persona a scopo di estorsione, associazione per delinquere di stampo mafioso, violenze sessuali, stupefacenti, reati contro la Pubblica Amministrazione ed altri, celebrati a Viterbo, a Roma ed in moltissimi altri Tribunali e Corti di Appello dislocati su tutto il territorio nazionale.

L'organico nel suo complesso è poi arricchito dalle professionalità degli avvocati Pilerio Spadafora (diritto civile e diritto del lavoro, patrocinante in Cassazione), Cinzia Luperto (diritto civile, patrocinante in Cassazione), Mario Brizi (diritto civile), Giulia Di Sorte (diritto di famiglia) Flavio Bianchi (diritto civile), grazie ai quali lo Studio garantisce specifiche competenze per qualunque problematica legale.

News Giuridiche

apr25

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione

apr24

24/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale e un d.l. per gestire le esequie

Il Consiglio dei ministri ha approvato

apr24

24/04/2025

Decreto Sicurezza, ANM denuncia gravi problemi di metodo e di merito

Possibili profili di illegittimità costituzionale: